La politica della Russia sotto accusa: svelati gli errori di Schröder e della Merkel!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gloger e Mascolo analizzano gli errori nella politica tedesca nei confronti della Russia dal 2020. Approfondimenti critici sui giochi di potere e sulle attività di spionaggio.

Gloger und Mascolo analysieren Fehler in der deutschen Russlandpolitik seit 2020. Kritische Einblicke in Machtspiele und Spionageaktivitäten.
Gloger e Mascolo analizzano gli errori nella politica tedesca nei confronti della Russia dal 2020. Approfondimenti critici sui giochi di potere e sulle attività di spionaggio.

La politica della Russia sotto accusa: svelati gli errori di Schröder e della Merkel!

In un discorso attuale sugli errori della politica tedesca nei confronti della Russia, Katja Gloger e Georg Mascolo danno uno sguardo critico ai cancellieri Gerhard Schröder e Angela Merkel, altrimenti di successo, nel loro libro “Il fallimento”. I due autori sono convinti che questi politici non abbiano ancora ammesso alcun errore nella loro politica nei confronti della Russia. Nel 2020 Wolfgang Schäuble ha dichiarato su “Handelsblatt”: “Non volevamo vederlo”, affrontando così i mancati segnali d’allarme. Gloger e Mascolo sostengono questo con le esperienze personali con Vladimir Putin, che descrivono come educato e affascinante, ma con una pretesa dominante di potere. Tuttavia, gli sviluppi successivi alla guerra in Ucraina mostrano che l’aggressione russa, soprattutto dopo l’annessione della Crimea nel 2014, ha assunto una dimensione minacciosa.

Un aspetto degno di nota è l'avvertimento di Olaf Scholz, il quale ha recentemente informato che Putin aveva già preso la sua decisione aggressiva due anni prima della guerra in Ucraina. Questa rivelazione getta una luce completamente nuova sulla politica estera della Germania fino ad oggi. Gloger denuncia il grande orrore che si è manifestato dopo il 24 febbraio 2022, quando è diventata evidente la realtà della politica fallita. Un altro punto importante è che il Ministero degli Esteri e la magistratura abbiano reso i fascicoli accessibili il più rapidamente possibile, il che aumenta la trasparenza. Ma la domanda rimane: perché i responsabili della sfera politica continuano a ignorare gli errori? Gli autori si chiedono se Putin sia mai stato interessato alla democrazia.

Nuove minacce dalla Russia

Oltre a questi errori politici, Florian Flade, giornalista investigativo della WDR, sottolinea la crescente minaccia dello spionaggio sottomarino russo. Questo argomento è stato trattato nello spettacolo “Ronzheimer” e Flade ha fornito spunti interessanti sugli investimenti della Russia in questa forma di spionaggio a partire dalla Guerra Fredda. Una società cipriota, “Mostrello Commercial”, è stata identificata come società di copertura per la Russia. Secondo le sue scoperte, anche i relitti come quello dell’“Estonia” vengono utilizzati per esercitazioni militari. Questo nonostante l'attuale divieto di immersione - un problema serio che potrebbe colpire tutti gli stati membri della NATO.

Flade spiega che la capacità di identificare acusticamente le navi sott'acqua offre vantaggi militari. Ciò rende chiaro che i progressi tecnologici hanno raggiunto una nuova dimensione nel conflitto tra Russia e Occidente. La Germania, essendo uno dei principali obiettivi dell’aggressione russa, deve affrontare queste minacce per garantire una pace sicura.

In sintesi, gli errori commessi nella politica del passato non dovrebbero rimanere solo nella retorica politica. Considerati gli attuali sviluppi geopolitici, è tempo che sia i politici che il pubblico aprano gli occhi e spingano per i cambiamenti necessari. Il dialogo sugli errori, e non la loro negazione, potrebbe essere il primo passo per migliorare la situazione.