Enorme scandalo a Gauersheim: il dialogo AfD finisce nel caos e nell'azione della polizia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel Giorno dell’Unità tedesca si sono verificati conflitti tra cittadini e sostenitori dell’AfD a Gauersheim, Donnersbergkreis, durante due dialoghi paralleli.

Am Tag der Deutschen Einheit kam es in Gauersheim, Donnersbergkreis, zu Konflikten zwischen Bürgern und AfD-Anhängern bei zwei parallel stattfindenden Dialogen.
Nel Giorno dell’Unità tedesca si sono verificati conflitti tra cittadini e sostenitori dell’AfD a Gauersheim, Donnersbergkreis, durante due dialoghi paralleli.

Enorme scandalo a Gauersheim: il dialogo AfD finisce nel caos e nell'azione della polizia!

Il 3 ottobre 2025, giorno dell’Unità tedesca, si sono verificate scene tumultuose a Gauersheim, nel distretto di Donnersberg. Un dialogo civico organizzato dall'AfD, previsto al punto d'incontro Nordpfalz, è stato prontamente confrontato dai cittadini locali con il proprio dialogo sulla piazza del paese. Ma invece di uno scambio rispettoso, ci fu un acceso scambio di parole e zuffe per cui... Reno Palatinato riportato dettagliatamente.

I due eventi si sono svolti a soli 300 metri di distanza l'uno dall'altro e avevano lo scopo di far luce su vari aspetti della politica locale. Mentre i residenti volevano discutere del futuro e dei problemi di Gauersheim, l'AfD ha tenuto un incontro piuttosto controverso. L’incontro tra circa 20 cittadini e 40 sostenitori dell’AfD è stato scioccante. Le notizie quotidiane resoconti di riprese di partecipanti e di un intervento della polizia resosi necessario per allentare la tensione.

Conflitti e minacce

La polizia è dovuta intervenire attivamente e ha arrestato un gran numero di dati personali; Sono state depositate corrispondenti denunce di insulti e minacce. Il deputato dell'AfD Damian Lohr ha parlato di molestie e attacchi fisici, mentre il sindaco Reiner Schiesser ha sottolineato che sono gli abitanti a sentirsi minacciati. Una residente locale ha descritto di sentirsi intimidita dai sostenitori dell’AfD che portavano bandiere tedesche.

Finalmente si è potuto svolgere un evento AfD di 35 minuti senza grandi interruzioni. Tuttavia, le conseguenze rimasero avvertite nella comunità. Il primo ministro Alexander Schweitzer (SPD), in visita a Gauersheim, si è mostrato ottimista e ha annunciato l'alleanza “La democrazia vince”, un progetto che mira a incoraggiare i cittadini a partecipare attivamente alle discussioni politiche e ad esercitare i loro diritti fondamentali. Ha sottolineato quanto siano importanti il ​​rispetto, lo stato di diritto e il dialogo aperto in una democrazia funzionante.

Richieste di maggiore rispetto

La situazione a Gauersheim riflette le sfide che molte comunità stanno attualmente affrontando. La paura di parlare pubblicamente è espressa dai membri della comunità. IL Fondazione Bosch sottolinea che è importante condurre le discussioni in modo obiettivo e mettere in discussione le false verità per raggiungere una cooperazione costruttiva.

Quanto accaduto a Gauersheim dimostra ancora una volta quanto siano importanti l’impegno della società civile e la volontà di dialogo per rafforzare la coesione sociale. Solo attraverso uno scambio rispettoso possiamo combattere la divisione e promuovere la convivenza pacifica.