Il Saarland diventa il primo Stato federale del commercio equo e solidale in Germania: un passo storico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Saarland è il primo stato federale del commercio equo e solidale in Germania ad essere riconosciuto, sottolineando il suo impegno per il commercio equo e lo sviluppo sostenibile.

Saarland wird als erstes Fairtrade-Bundesland Deutschlands ausgezeichnet, unterstreicht Engagement für fairen Handel und nachhaltige Entwicklung.
Il Saarland è il primo stato federale del commercio equo e solidale in Germania ad essere riconosciuto, sottolineando il suo impegno per il commercio equo e lo sviluppo sostenibile.

Il Saarland diventa il primo Stato federale del commercio equo e solidale in Germania: un passo storico!

Il Saarland ce l'ha fatta! Oggi, 9 novembre 2025, è stato ufficialmente riconosciuto come il primo Stato federale del commercio equo e solidale in Germania. Questo premio assegnato da Fairtrade Germany evidenzia l'impegno di lunga data dello stato a favore del commercio equo e dello sviluppo sostenibile. Il primo ministro Anke Rehlinger e la ministra dell'Istruzione Christine Streichert-Clivot hanno accettato con orgoglio il certificato. Rehlinger ha sottolineato la responsabilità dei Länder per il cambiamento sociale ed ecologico. Streichert-Clivot ha sottolineato l'impegno della popolazione e dell'amministrazione per questa importante iniziativa.

Il successo del Saarland è evidente nella pratica: oltre il 75% della popolazione vive in comunità del commercio equo e solidale. Ciò include anche il fatto che il sigillo Fairtrade è blasonato in 21 scuole. Con più di 200 negozi e 70 ristoranti che offrono prodotti equi, il Saarland è diventato un pioniere del commercio equo e solidale. Claudia Brück di Fairtrade Germania sottolinea la funzione modello dello Stato federale e parla di un processo decennale che ha portato al successo attuale.

Impegno Fairtrade e partenariati internazionali

Un elemento eccezionale di questo impegno è la partnership con la cooperativa di anacardi CCPA BIO EQUITABLE del Benin. Gaya Chabi Boum, presidente della cooperativa, sottolinea l'enorme importanza dei prezzi equi per migliorare l'istruzione e le condizioni di vita. Ciò che è particolarmente positivo è che, secondo un sondaggio, l'83% dei Saarlandesi si fida del sigillo Fairtrade, il che dimostra quanto sia importante per la popolazione questo tema.

Ciò che è particolarmente degno di nota è che Saarbrücken è stata nominata la prima città tedesca del commercio equo e solidale nel 2009. L'Università del Saarland è seguita nel 2014 diventando la prima università del commercio equo e solidale. Anche le vendite di prodotti Fairtrade in Germania sono aumentate fino a raggiungere circa 2,9 miliardi di euro nel 2024, sottolineando la crescente popolarità di questo approccio commerciale.

Uno sguardo al futuro

La designazione come Stato federale del commercio equo e solidale potrebbe essere vista come un segnale importante affinché altri Stati federali intraprendano iniziative simili. Il Saarland ha dimostrato che l'impegno per il commercio equo e lo sviluppo sostenibile può avere effetti positivi di vasta portata sulla società.

In un momento in cui le questioni globali come le pratiche commerciali eque stanno diventando sempre più importanti, il Saarland rappresenta un forte esempio di come possono essere gli sforzi locali nella cooperazione allo sviluppo. Lo sviluppo positivo del Saarland potrebbe ispirare molti altri a intraprendere la stessa strada e a difendere questi valori.