KPV Segeberg chiede finanziamenti equi per i comuni: sosteneteli adesso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 4 novembre 2025 il KPV Segeberg chiede migliori finanziamenti ai comuni per promuovere in modo sostenibile importanti compiti futuri.

Die KPV Segeberg fordert am 4.11.2025 bessere Finanzen für Kommunen, um wichtige Zukunftsaufgaben nachhaltig zu fördern.
Il 4 novembre 2025 il KPV Segeberg chiede migliori finanziamenti ai comuni per promuovere in modo sostenibile importanti compiti futuri.

KPV Segeberg chiede finanziamenti equi per i comuni: sosteneteli adesso!

Nel distretto di Segeberg l'attenzione è rivolta al sostegno dei comuni: al recente congresso distrettuale della CDU a Bad Bramstedt, l'Associazione politica locale (KPV) ha approvato all'unanimità una mozione che chiede risorse finanziarie più giuste per i comuni. Un passo non solo oggettivamente necessario, ma anche volto a rafforzare la fiducia dei cittadini nella politica locale lo potete trovare su [stadtmagazin-sh.de].

Questa proposta non è solo formale: mira a una riorganizzazione fondamentale dei rapporti finanziari tra i governi federale, statale e locale. Il 22 novembre la proposta modificata verrà nuovamente discussa alla conferenza statale del partito CDU a Neumünster. Ciò richiede che la responsabilità del cedente per i nuovi compiti sia accompagnata anche da un finanziamento permanente. L’obiettivo è chiaro: finanziamenti affidabili che consentano ai comuni di gestire in modo sostenibile compiti chiave futuri come le infrastrutture, l’istruzione, la digitalizzazione, la protezione dell’ambiente e le offerte sociali.

Bisogno finanziario urgente

Uwe Voss, presidente distrettuale del KPV Segeberg, sottolinea che senza risorse sufficienti l'adempimento di questi compiti in modo orientato ai cittadini sarà impossibile. Il KPV si occupa anche degli eletti locali. In questo caso è necessario un giusto compenso delle spese, ad esempio aumentando le agevolazioni fiscali o accreditando punti pensione per il lavoro volontario a lungo termine. È interessante notare che una “pensione del sindaco” viene lanciata come esempio per onorare i risultati dei volontari.

Un ulteriore passo potrebbe essere quello di fissare la data del risarcimento dopo le elezioni locali del 2028 per scongiurare accuse di self-service. Con questo provvedimento il KPV vuole sottolineare quanto sia importante l'apprezzamento per i nuovi interessati nella politica locale.

Uno sguardo fuori dagli schemi