Perché i treni giapponesi hanno fatto della puntualità una cultura
Scopri perché i treni giapponesi, in particolare gli Shinkansen, sono significativamente più puntuali di quelli tedeschi.

Perché i treni giapponesi hanno fatto della puntualità una cultura
Quando si tratta di puntualità sui treni, il Giappone ha un'eccellente reputazione - ed è giusto che sia così! Non è un caso che lo Shinkansen, il famoso treno ad alta velocità, sia sinonimo di perfezione e affidabilità. Matthias Reich, originario del Brandeburgo, che vive da 20 anni in Giappone e ha scritto un libro sui viaggi in treno, sottolinea che i treni Shinkansen ritardano in media solo di pochi secondi. Questo risultato impressionante non è solo una questione di tecnologia, ma anche di cultura e disciplina. Forte Mondo I binari dello Shinkansen sono separati dal traffico locale e da quello merci e sono spesso recintati, il che favorisce ulteriormente la sicurezza e la puntualità.
L'intera rete ferroviaria giapponese copre 27.000 chilometri per i treni regionali, mentre le linee ad alta velocità, con circa 3.000 chilometri, costituiscono solo una piccola parte dell'infrastruttura. Tuttavia i treni regionali sono generalmente puntuali. Le chiusure complete si verificano solo in condizioni meteorologiche estreme, come i disastri naturali, anche se i treni regionali spesso circolano ancora secondo l'orario. È interessante notare che in Giappone non è possibile evadere la tariffa poiché non è possibile accedere ai binari del treno senza biglietto.
Cultura della puntualità
La puntualità è molto apprezzata in Giappone ed è profondamente radicata nella cultura. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2021, il 28% dei passeggeri-chilometro in Giappone ha viaggiato in treno, mentre questa percentuale era solo dello 0,25% negli Stati Uniti e del 5% nel Regno Unito. I sistemi ferroviari del Giappone raggiungono il più alto livello di affidabilità al mondo, con lo Shinkansen Tokaido del 2024 che ha un ritardo medio di appena 1,6 minuti per treno, come JRailPass riportato.
Una caratteristica notevole delle ferrovie giapponesi è la meticolosa pianificazione degli orari. Un treno è considerato puntuale se parte entro 15 secondi dall'orario previsto. La maggior parte dei treni arriva solitamente entro 6 secondi: un capolavoro che si riflette anche nella formazione dei macchinisti. Questi sono addestrati a guidare al secondo per garantire partenza e arrivo puntuali.
Tecnologia e Servizi
La tecnologia dietro questa impressionante puntualità è tanto affascinante quanto efficiente. In Giappone vengono utilizzati sistemi come l’Automatic Train Control (ATC), che garantiscono il controllo della velocità e le distanze di sicurezza. Il “miracolo dei sette minuti” dello Shinkansen, ovvero la pulizia fulminea dei treni tra un viaggio e l'altro, garantisce inoltre che i treni siano sempre in perfette condizioni. Questa pulizia viene effettuata da personale appositamente formato che gira le sedie, disinfetta i tavoli e pulisce i pavimenti in soli sette minuti.
Le specialità culinarie includono gli snack regionali conosciuti come Ekiben, che vengono venduti nelle stazioni ferroviarie. Sebbene i ristoranti a bordo siano rari sui treni regionali, la disponibilità di Ekiben garantisce che il cibo diventi parte dell’esperienza del treno.
Viaggiare in treno nel futuro
Il Giappone ha grandi progetti per quanto riguarda la ferrovia. Oltre ad espandere le tratte esistenti, si sta prendendo in considerazione anche una linea ferroviaria a levitazione magnetica che collegherebbe Tokyo con Nagoya. Ciò potrebbe ridurre il tempo di viaggio a soli 40 minuti. Sebbene la domanda di viaggi in treno sia diminuita a causa della pandemia di coronavirus, i viaggi in treno rimangono una parte centrale della vita in Giappone, dove viaggiano circa 1,5 miliardi di passeggeri ogni mese.
Con questi meccanismi straordinari e una cultura della puntualità profondamente radicata, il Giappone sta assumendo un ruolo pionieristico nel trasporto ferroviario e rimane un modello di prima classe per molti paesi, inclusa la Germania, quando si tratta di viaggi in treno affidabili.
In sintesi, si può dire che la ferrovia giapponese non colpisce solo per i suoi progressi tecnologici, ma anche per i valori culturali che ne guidano costantemente il successo. Così il sogno di un viaggio in treno perfetto continua a diventare realtà.