Amburgo alza la voce: 2.650 manifestanti contro le dichiarazioni di Merz!
Il 25 ottobre 2025 circa 2.650 persone hanno protestato ad Amburgo contro le dichiarazioni del cancelliere Merz sul paesaggio urbano.

Amburgo alza la voce: 2.650 manifestanti contro le dichiarazioni di Merz!
Oggi, 25 ottobre 2025, circa 2.650 persone hanno manifestato ad Amburgo contro le dichiarazioni del cancelliere Friedrich Merz (CDU) sul tema “paesaggio urbano”. Gli organizzatori si aspettavano fino a 10.000 partecipanti, il che mostra chiaramente la discrepanza tra aspettative e realtà. Sotto il motto“Noi siamo il paesaggio urbano!”I manifestanti hanno marciato dal mercato del municipio attraverso la Mönckebergstrasse fino alla stazione centrale e hanno presentato sui loro cartelli messaggi chiari contro il razzismo e la divisione sociale.
I discorsi e gli slogan hanno illustrato vividamente il malcontento accumulato dopo le dichiarazioni di Merz. Il 14 ottobre a Potsdam la cancelliera ha sottolineato che il governo federale sta facendo progressi nella politica migratoria, ma che ci sono ancora “problemi nel paesaggio urbano”. Queste dichiarazioni non solo hanno causato malcontento nella società civile, ma hanno anche attirato critiche da parte di diversi gruppi politici. Il Partito della Sinistra, Fridays for Future Hamburg e piccole organizzazioni di sinistra hanno invitato la gente a prendere parte alla protesta. Slogan come"Esci dal nostro paesaggio urbano!"E“Friedrich, chi dà fastidio a te e al tuo razzismo!”erano blasonati sugli striscioni e dimostravano la determinazione dei partecipanti.
Reazioni e retroscena politici
La frazione AfD di Amburgo ha criticato aspramente l'appello alle manifestazioni e ha messo in dubbio le motivazioni degli organizzatori. La discussione sulle dichiarazioni di Merz e sul loro impatto sulla società è vista da più parti come un passo necessario verso un dibattito oggettivo su migrazione e integrazione. La scienziata criminale Susanne Beck ha invitato tutti i soggetti coinvolti a tornare a una discussione chiara e basata sui fatti invece di lasciarsi coinvolgere in accese discussioni.
Ci sono state azioni simili in altre città prima della manifestazione di Amburgo. A Magdeburgo più di 300 persone sono scese in piazza, mentre a Bonn l'ufficio distrettuale della CDU è stato imbrattato di slogan critici. Queste proteste mostrano che la questione del “paesaggio urbano” sta facendo scalpore non solo ad Amburgo ma a livello nazionale e sta aumentando la polarizzazione sociale e politica.
Der Blick auf die Protestlandschaft
L'istituto di protesta ha registrato un aumento di manifestazioni simili negli ultimi anni. A livello nazionale, cresce la resistenza ai discorsi che potrebbero mettere in pericolo la convivenza nella società. La manifestazione di Amburgo è un esempio di come i cittadini fanno sentire la propria voce e prendono posizione contro le dichiarazioni politiche.
Resta da vedere se l’uso completo del termine “paesaggio urbano” porterà a un’ulteriore mobilitazione in futuro. Tuttavia, una cosa è certa: le persone sono pronte a difendere le proprie convinzioni e a lottare contro il razzismo e la disuguaglianza sociale. Queste proteste sono una chiara espressione di resistenza alle politiche percepite come divisive.
Per ulteriori informazioni sul contesto e sulla situazione nel panorama della protesta attorno al tema “paesaggio urbano”, consiglio una visita ai siti web di NDR e Zeit, e per approfondimenti sul panorama della protesta Istituto di protesta.