Corsa ciclistica e fama: l'epoca gloriosa della Grindelbergbahn ad Amburgo

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la storia della Grindelbergbahn ad Amburgo, un importante velodromo nella cultura ciclistica dal 1885 al 1906.

Entdecken Sie die Geschichte der Grindelbergbahn in Hamburg, ein bedeutendes Velodrom der Radsportkultur von 1885 bis 1906.
Scopri la storia della Grindelbergbahn ad Amburgo, un importante velodromo nella cultura ciclistica dal 1885 al 1906.

Corsa ciclistica e fama: l'epoca gloriosa della Grindelbergbahn ad Amburgo

La Grindelbergbahn, un luogo importante nella storia del ciclismo, è stata un punto di ritrovo per gli appassionati di ciclismo ad Amburgo dal 1885 al 1906. Situata nelle immediate vicinanze della stazione della metropolitana Hoheluftbrücke, la pista non solo ha offerto gare emozionanti, ma ha anche creato una fantastica atmosfera tra gli spettatori, che spesso accorrevano per tifare per gli atleti. Lo storico Lars Amenda ha recentemente pubblicato un libro su questo luogo storico, che approfondisce la storia della pista e ne sottolinea l'importanza per il ciclismo. L'interesse per questa storia dimostra quanto la ferrovia di Grindelberg sia ancora oggi ancorata nella memoria della città. NDR riferisce che la pista, lunga 500 metri, poteva contenere originariamente 20.000 spettatori.

La Grindelbergbahn è stata fondata da diversi club ciclistici, tra cui l'Altona Bicycle Club e l'Hamburg Bicycle Club. La costruzione vera e propria fu iniziata dall'architetto Walter Martens e durò solo quattro mesi. La cerimonia di apertura ebbe luogo il 26 luglio 1885, accompagnata da una sfilata ciclistica e da diverse gare emozionanti. In questo periodo i penny farthing erano le macchine da corsa più ambite, anche se spesso rappresentavano un acquisto costoso per l'élite borghese. Raggiungevano velocità superiori ai 30 km/h, ma non erano facili da maneggiare, il che rendeva la competizione ancora più avvincente.

Gare e interesse degli spettatori

Nei primi anni la pista registrò un elevato numero di spettatori, con fino a 15.000 partecipanti alle gare più importanti. Gli eventi hanno attirato non solo fan locali ma anche partecipanti internazionali. In particolare, il Gran Premio di Amburgo, lanciato nel 1897, fu un momento clou del calendario delle corse. Wikipedia rileva che la prima gara a questo prezzo era esaurita e aveva un vincitore molto speciale in Willy Arend. Il mix di ciclismo locale e internazionale ha suscitato l'orgoglio nazionale e ha reso questi eventi parte integrante della cultura di Amburgo.

Tuttavia, la stagione delle corse non è stata priva di sfide. Dal 1898, oltre alle corse a ruote alte, entrarono in gioco anche le corse a ruote basse e in piedi. Nonostante la popolarità del sistema ferroviario, sono emersi concorrenti regionali, come altre piste ciclabili a Eilbek e Bergedorf. Per guadagnare denaro aggiuntivo, nel programma sono stati inclusi anche spettacoli del selvaggio West e vari sport come calcio e tennis.

La fine di un'era

Ma il destino della Grindelbergbahn alla fine era segnato. Dopo un grave incidente durante una corsa in piedi nel 1904, l'immagine della pista ne risentì. L'ultima gara ebbe finalmente luogo nel 1905 e la pista fu demolita l'anno successivo. Quello che un tempo era un vivace punto d'incontro per gli appassionati di ciclismo, è stato gradualmente ricoperto da edifici residenziali. Nei decenni successivi, l’interesse per il ciclismo diminuì e Amburgo aprì un nuovo velodromo a Stellingen nel 1961, ma la gloria della Grindelbergbahn non poteva più essere eguagliata. NDR riassume che il ciclismo in città ha perso popolarità rispetto ad altri sport. Ciò significa che la Grindelbergbahn rimane un capitolo affascinante nella storia del ciclismo ad Amburgo.