Matrimonio da stella cadente sul Feldberg: uno spettacolo notturno da sogno!
Vivi lo spettacolo delle stelle cadenti delle Perseidi sul Feldberg il 13 agosto 2025. Ti aspettano buone condizioni di visione!

Matrimonio da stella cadente sul Feldberg: uno spettacolo notturno da sogno!
Nella notte di mercoledì 13 agosto 2025 gli amanti delle stelle hanno assistito a un vero spettacolo: i punti salienti delle stelle cadenti delle Perseidi potevano essere osservati non solo in Assia, ma anche nel pittoresco Eifel. Come il FNP hanno riferito che molte persone sono venute sul Feldberg, la montagna più alta del Taunus, per godersi gli spettacoli di luci nel cielo notturno. La posizione geografica e il basso inquinamento luminoso hanno reso questo luogo un ambiente ideale per gli amanti dell'astronomia.
Le Perseidi si formano quando la Terra viaggia lungo l'orbita della cometa Swift-Tuttle e le particelle di polvere entrano nell'atmosfera terrestre. Negli anni ottimali si possono osservare oltre 100 stelle cadenti all'ora. Ma quest’anno la luna piena è caduta poco prima del picco del torrente Perseide, il che ha ridotto un po’ la visibilità. Nonostante la luce della luna, i visitatori del Feldberg sono rimasti fermi e hanno tenuto gli occhi aperti davanti all'impressionante spettacolo naturale.
Prelibatezze e cieli stellati nell'Eifel
Sebbene la vista delle meteore fosse oscurata dalla luna quasi piena, alcuni osservatori segnalarono più di 20 stelle cadenti visibili. Anche nelle notti successive si possono prevedere ulteriori eventi meteorici, che garantiranno notti spettacolari.
Inquinamento luminoso e sue conseguenze
Anche nell'area della biosfera del Giura Svevo si è svolto un evento informativo. L'organizzatore Till Credner, insegnante di fisica e cofondatore dello Star Park, non solo ha spiegato la bellezza delle stelle ma ha anche evidenziato il problema dell'inquinamento luminoso. Ciò non influisce solo sulla visione del cielo notturno, ma ha anche un impatto negativo sulla flora e sulla fauna. Forte Geografico nazionale La luminosità del cielo notturno nelle aree urbane è aumentata in modo significativo, il che colpisce gli animali e gli uccelli notturni.
Esistono però iniziative per ridurre l’inquinamento luminoso. Le “22:00” Il progetto ha già convinto 400 aziende a spegnere di notte le insegne luminose. Il motto “Luci spente, cielo acceso” vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un cielo notturno buio.
Le stelle cadenti delle Perseidi non sono solo un affascinante evento naturale, ma anche un'opportunità per pensare a come trattare con delicatezza il nostro ambiente. Forse potrai esprimere un desiderio la prossima volta che guarderai le stelle: questo sarà il coronamento della notte, per così dire!