Archeologia a Kassel: segreti di una chiesa del XV secolo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Indagini archeologiche nella Georg-Stock-Platz a Kassel per scoprire forse una chiesa del XV secolo.

Archäologische Untersuchungen am Georg-Stock-Platz in Kassel zum möglichen Entdecken einer Kirche aus dem 15. Jahrhundert.
Indagini archeologiche nella Georg-Stock-Platz a Kassel per scoprire forse una chiesa del XV secolo.

Archeologia a Kassel: segreti di una chiesa del XV secolo!

Oggi, 17 ottobre 2025, hanno avuto inizio le tanto attese indagini archeologiche presso Georg-Stock-Platz a Kassel, di cruciale importanza per la futura riprogettazione dell'area. L'obiettivo è quello di confermare i resti di una chiesa e di un sagrato del XV secolo, nel rispetto dell'impianto urbanistico. Queste indagini sono condotte per conto dell'Ufficio statale per la conservazione dei monumenti e dovrebbero durare due settimane. Durante questo periodo vengono eseguiti tagli esplorativi mirati con un escavatore sotto supervisione professionale per chiarire le strutture storiche sotterranee.

In futuro la Georg-Stock-Platz verrà riprogettata come un'area multifunzionale con un'elevata qualità del soggiorno. Il progetto nasce dal gruppo di lavoro “Foundation 5+ Landscape Architects” e “Office Level 4”, che ha vinto il concorso per la realizzazione della pianificazione urbana e degli spazi aperti. Questa riprogettazione è intesa non solo a creare un centro per Wehlheiden, ma anche a consentire un utilizzo intergenerazionale e uno spazio per eventi distrettuali. L’area è stata temporaneamente chiusa per quattro anni a causa di sospette bombe inesplose della Seconda Guerra Mondiale, ma è stata dichiarata sicura l’ultima volta nel 2019.

Indagine archeologica e suo significato

Come riporta HNA, prima dei lavori in corso era già stata effettuata una prospezione radar a terra, che non ha rivelato resti evidenti della chiesa, ma ha rivelato numerosi resti di fondazioni ed edifici del periodo compreso tra 1878 e 1943 indicati. Le mappe storiche vengono utilizzate per determinare le posizioni esatte delle strutture sospette.

Durante questo periodo, la città di Kassel ha mantenuto un dialogo attivo con i cittadini al fine di progettare la pianificazione tenendo conto delle condizioni spaziali e sociali. La [Città di Kassel](https://www.kassel.de/service/oe/Dezernate_-_DEZ/VI_-_Dezernat_VI_-_Stadtentwicklung__Bauen__Klimaschutz__Umwe lt_und_Verkehr/63_-_Stadtplanung__Bausupervision_und_Denkmalschutz/63-Stadtplanung-Bausupervised-und-Denkmalschutz.php) sottolinea l'importanza di un'intensa partecipazione dei residenti, che rafforza in modo sostenibile lo sviluppo urbano e offre a tutti l'opportunità di partecipare attivamente ai cambiamenti.

Sviluppo della Georg-Stock-Platz

Il concorso per il ridisegno della piazza fu ampio e prevedeva cinque opere, che furono giudicate da una competente giuria di esperti, tra cui rinomati urbanisti e paesaggisti. La direzione del concorso era nelle mani di ANP Architektur- und Planungsgesellschaft mbH, mentre la città di Kassel era responsabile in qualità di organizzatore. Queste misure di riprogettazione si basano su un approccio integrativo che integra abilmente la natura esistente, come i vecchi alberi, nei nuovi piani.

Georg-Stock-Platz non diventerà solo il nuovo cuore di Wehlheiden, ma anche un simbolo della riuscita combinazione di storia e modernità in questa vivace città. Il progetto sorprende e ispira, dopo tutto dimostra che lo sviluppo urbano dovrebbe sempre concentrarsi sulle radici storiche.