E-scooter a Wiesmoor: i vigili del fuoco puntano sulla mobilità innovativa!
Dal 2025 gli scooter elettrici supportano i vigili del fuoco di Wiesmoor in Bassa Sassonia nelle operazioni, garantendo operazioni più veloci e una migliore navigazione.

E-scooter a Wiesmoor: i vigili del fuoco puntano sulla mobilità innovativa!
Con un passo impressionante verso le moderne tecnologie di impiego, i vigili del fuoco volontari di Wiesmoor nel distretto di Aurich hanno recentemente aggiunto e-scooter alla sua flotta. Questi veicoli rosso brillante e giallo neon sono in uso dall’inizio del 2025 e promettono di aumentare significativamente l’efficienza delle ricerche delle persone. Forte NDR L’uso degli e-scooter consente una navigazione più rapida e precisa verso luoghi sospetti, il che può essere fondamentale in caso di emergenza.
I dettagli tecnici degli e-scooter sono promettenti: con una velocità massima fino a 22 km/h e una durata della batteria fino a tre ore, i servizi di emergenza possono reagire in modo rapido e flessibile. Il costo per scooter elettrico è di circa 1.300 euro, il che lo rende un’alternativa economicamente vantaggiosa per i vigili del fuoco. Questi nuovi modelli vengono utilizzati regolarmente ogni due o tre settimane, in particolare dai comandanti addetti agli incidenti durante operazioni più grandi come un incendio in un fienile.
La panoramica perfetta in situazioni di crisi
Gli e-scooter svolgono un ruolo essenziale nell’esplorazione e nell’elaborazione delle situazioni operative. Si rivelano particolarmente utili in situazioni di danno con più punti focali, come dopo temporali o durante grandi eventi. I veicoli fuoristrada leggeri possono essere utilizzati indipendentemente dalle autopompe più grandi e consentono spostamenti rapidi tra le diverse sezioni operative. Ciò non solo fa risparmiare tempo, ma aumenta anche drasticamente la mobilità, come descrivono i vigili del fuoco di Wiesmoor sul loro sito web Qui.
Inoltre, vengono utilizzati droni con termocamere per ottenere una panoramica precisa della scena prima che i vigili del fuoco arrivino sul posto. Questa tecnologia si è rivelata efficace nella pratica e offre ai servizi di emergenza l’opportunità di decidere rapidamente dove meglio impiegare le proprie risorse.
Uno sguardo al futuro dei servizi di emergenza
La digitalizzazione e il passaggio ai veicoli elettrici non sono una questione solo a Wiesmoor. Anche altre città e distretti stanno lavorando alla transizione del traffico nei servizi antincendio e di soccorso. Nel marzo 2023 è stata messa in servizio ad Hannover la prima ambulanza completamente elettrica (E-RTW), che ha ricevuto feedback positivi non solo per le sue caratteristiche di guida, ma anche per il suo contributo alla protezione del clima come menzionato nella relazione.
I vigili del fuoco di Colonia hanno inoltre recentemente assegnato un importante ordine per 85 veicoli di soccorso, tra cui gli E-RTW, che saranno utilizzati in una speciale stazione elettrica. Ciò dimostra quanto seriamente le città stiano prendendo l’obiettivo di ridurre i veicoli diesel e allo stesso tempo promuovere la protezione del clima.
Con approcci innovativi come quelli perseguiti a Wiesmoor e altrove, è chiaro che il futuro dei vigili del fuoco sta diventando sempre più verde. La combinazione del lavoro tradizionale dei vigili del fuoco e delle moderne tecnologie non solo aumenterà l’efficienza, ma risponderà anche meglio alle sfide del cambiamento climatico. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci porterà il futuro!