Trasporto in Airbus a Hodenhagen: le strade vengono preparate meticolosamente!
Trasporto di un Airbus da 79 tonnellate al Parco Serengeti di Hodenhagen: preparativi approfonditi e soluzioni rispettose della conservazione della natura.

Trasporto in Airbus a Hodenhagen: le strade vengono preparate meticolosamente!
Oggi è una giornata emozionante per il Parco Serengeti di Hodenhagen. L'Airbus A310 da 79 tonnellate, noto come "Kurt Schumacher", sta per essere trasportato dall'aeroporto di Hannover al parco. Un trasporto che non solo parla dell'attrattiva del parco tematico, ma porta con sé anche sfide logistiche. Come NDR Secondo quanto riferito, l'Airbus riprenderà il suo viaggio nel pomeriggio del 26 ottobre, raggiungendo la velocità a passo d'uomo.
I preparativi per il grande passo sono già in pieno svolgimento. Per garantire che il percorso fosse adatto al trasporto, è stato necessario eseguire un ampio lavoro sugli alberi. Gli escavatori sminuzzano il cemento e le pietre del selciato vengono rimosse manualmente mentre viene demolito uno spartitraffico sulla strada statale 191 tra Hademstorf ed Essel. Questa spartitraffico dovrà essere ricostruita dopo il trasporto. Da settimane l'azienda di gestione del traffico di Rodenberg pianifica l'ampliamento del tracciato, con la rimozione di segnali stradali, semafori e cavi e il riempimento di fossati in circa 30 punti. Un aspetto importante è la tutela del suolo, per questo motivo le piastre di distribuzione del carico sono progettate su ghiaia.
Soluzioni rispettose dell'ambiente e innumerevoli preparazioni
Sembra un compito facile? Lungi da ciò! La sfida risiede, tra l'altro, nelle strade sconnesse, soprattutto ai passaggi a livello. Il piano originale prevedeva l’abbattimento di otto alberi nella riserva naturale, ma utilizzando un processo recentemente sviluppato chiamato “reverse rigging”, i rami di 480 alberi verranno invece sollevati per proteggere la natura. Ciò consente di abbassare nuovamente i rami dopo il trasporto, cosa che il dottor Fabrizio Sepe, titolare del Parco Serengeti, ha visibilmente sollevato. "Per noi è importante che il progetto sia rispettoso dell'ambiente", ha affermato.
L'Airbus, che sarà trasformato in un nuovo ristorante nel Parco del Serengeti, viene caricato all'aeroporto di Hannover. Alla fusoliera si aggiungono ora motori, ali e unità di coda già presenti nel parco. L'obiettivo dell'intera ristrutturazione è creare 27 nuovi posti di lavoro e aumentare l'attrattiva del parco, che attira circa 750.000 visitatori ogni anno e dà lavoro a oltre 700 persone.
Ma non sono importanti solo i preparativi per il trasporto. Anche la gestione della sicurezza è fondamentale poiché i residenti e gli spettatori devono essere protetti durante il trasporto. I gestori del parco hanno allestito punti di osservazione fissi per gli spettatori, poiché restare direttamente sulla strada potrebbe essere pericoloso. Inoltre, il Parco del Serengeti ha lottato per tre anni per ottenere l’approvazione per il trasporto dopo che precedenti richieste erano fallite a causa di problemi di conservazione della natura, come sottolinea Freizeitparknews.
Trasporti speciali: una sfida logistica
Il trasporto dell'Airbus è un classico esempio della complessità dei trasporti speciali. Queste spedizioni, che comportano carichi che superano le dimensioni standard o i limiti di peso, richiedono una precisa pianificazione del percorso e spesso permessi speciali. In Europa vigono normative diverse, che variano da paese a paese. Uno sguardo dettagliato alle attuali sfide e esigenze logistiche mostra quanto sia importante la cooperazione tra i diversi attori Exustrans trasportato.
Per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente sono necessari approcci innovativi, come l’uso delle moderne tecnologie per ottimizzare i percorsi o il rispetto degli standard di sicurezza durante i trasporti. Questi aspetti sono essenziali per progetti così grandi. Per la regione e gli abitanti direttamente interessati ciò significa che i piani devono essere fattibili non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico.
Si avvicina il giorno più emozionante: quando l'Airbus A310 inizierà il suo viaggio, si spera che ci siano numerosi spettatori che vorranno seguire l'evento unico. Restate sintonizzati per vedere come questo straordinario progetto si concretizzerà!