Pride Lüneburg 2025: Non stare mai più zitto!” - Demo colorata per la diversità!
Il Pride Lüneburg si svolgerà il 4 luglio 2025 all'insegna del motto "Non stare mai più in silenzio!" invece di. Insieme stiamo dando l’esempio di visibilità e diversità queer.

Pride Lüneburg 2025: Non stare mai più zitto!” - Demo colorata per la diversità!
Il 4 luglio 2025 Lüneburg diventerà ancora una volta un palcoscenico colorato di diversità e visibilità: l'evento Pride all'insegna del motto "Non stare mai più tranquillo!" invita tutti i cittadini a sostenere attivamente i diritti e la visibilità delle persone queer. Il segnale di partenza verrà dato alle ore 16:00. al Clamartpark, da dove la manifestazione si dirigerà al Kurpark, dove un ricco programma scenico attende i partecipanti dalle 17:30 alle 17:00. [Lüneburg Aktuell](https://www.lueneburgaktuell.de/artikel/anders-sein-ist-gut–queere-gemeinschaft- Feiert/) racconta musica dal vivo, discorsi e numerosi stand informativi che presentano la comunità queer e le sue preoccupazioni.
Il team organizzatore sottolinea in particolare l'urgenza di questo evento alla luce del clima sempre più ostile nei confronti delle persone queer. L’anno scorso a Lüneburg sono stati registrati episodi di violenza anti-queer, il che sottolinea l’importanza dell’uguaglianza e di una società basata sulla solidarietà. La giuria di questa dimostrazione si è preparata bene: un interprete del linguaggio dei segni e un autobus senza barriere di Irro Reisen garantiscono la partecipazione anche delle persone con disabilità.
Un segno di solidarietà
Il Pride a Lüneburg è più di un semplice festival; è un segnale forte contro la discriminazione e di accoglienza. L’evento è sostenuto dal Ministero Federale per l’Istruzione, la Famiglia, gli Anziani, le Donne e la Gioventù nell’ambito del programma “Democrazia viva!” programma. nonché responsabile delle pari opportunità della città anseatica di Lüneburg e wnm GmbH. Questo sostegno rafforza il messaggio che tutti possono lavorare per una società diversificata e rispettosa.
La campagna Pride di Lüneburg prevede anche numerose attività collaterali annunciate prima della giornata dimostrativa vera e propria. Chi è interessato può informarsi sugli sviluppi attuali e prendere parte alle attività tramite Instagram (@pride.lueneburg). Anche il Pride Month, che si celebra in tutto il mondo dal 1 al 30 giugno, viene debitamente celebrato qui. WNM sottolinea quanto sia importante questa visibilità per la comunità queer e i suoi membri.
Contesto del movimento Pride
Il Pride Month commemora la rivolta di Stonewall del 1969 a New York, considerata un punto di svolta nel moderno movimento LGBTQIA+. In Germania, dove città come Berlino, Colonia, Amburgo e Monaco organizzano ogni anno grandi Christopher Street Days (CSD), cresce il bisogno di più spazio per le persone queer. Nonostante i progressi giuridici, c’è ancora molto da fare: l’anno scorso in Germania sono stati registrati oltre 1.600 crimini anti-queer. Ciò dimostra che la visibilità e la lotta per l’uguaglianza rimangono cruciali per contrastare la discriminazione. Queerlive spiega che i festival queer cittadini funzionano anche come spazi protetti che invitano la società a unirsi alla celebrazione.
Il Pride del 4 luglio a Lüneburg non è solo una festa felice, ma un simbolo militante per una società giusta e inclusiva. Chiunque voglia sostenere la comunità queer è caldamente invitato a prendere parte a questo evento speciale.