Api della sabbia nel quartiere di Gütersloh: le meraviglie della natura entusiasmano gli escursionisti
Nel quartiere di Gütersloh i suggestivi cumuli di sabbia dell'Hühnermoor affascinano gli escursionisti. Scopri il mondo delle api della sabbia!

Api della sabbia nel quartiere di Gütersloh: le meraviglie della natura entusiasmano gli escursionisti
Nel quartiere di Gütersloh uno spettacolo naturale molto speciale è argomento di conversazione tra gli escursionisti. Presso l'Hühnermoor a Marienfeld evidenti mucchi di sabbia attirano l'attenzione dei visitatori. Qui si sono insediate le cosiddette api della sabbia che attirano sguardi curiosi e stupore per le loro affascinanti abitudini. Rapporti NW che i piccoli ma straordinari insetti attirano numerosi camminatori.
Le api della sabbia, note anche come api di terra, sono creature solitarie e hanno preferenze particolari per i loro siti di nidificazione. Questi abitanti di nicchie scavano in profondità nel terreno in zone con poca vegetazione, dove talvolta creano gallerie profonde fino a 60 cm. A differenza di molte altre specie di api, le api sabbiose non producono miele, ma sono maestre nella costruzione dei nidi. Ogni femmina si prende cura del proprio nido, che è pieno di polline e nettare per la sua prole. Anche i loro ingressi sono ricoperti di terra per protezione. La durata della vita delle femmine è di circa un anno, mentre i maschi vivono solo circa quattro settimane e muoiono dopo l'accoppiamento.
Habitat e stili di vita entusiasmanti
Il genere delle api sabbiose (Andrena) comprende più di 1.700 specie in tutto il mondo, di cui circa 130 specie conosciute in Germania. Questi piccoli insetti hanno solitamente una dimensione compresa tra 5 e 18 mm e mostrano un'interessante varietà di colori, dal nero al nero-rosso fino ai toni metallici lucidi. Una caratteristica sorprendente delle femmine è il loro viso vellutato e peloso, mentre i maschi hanno spesso macchie facciali vistose. Punti salienti di Wikipedia che le api sabbiose prosperano meglio in biotopi asciutti e caldi come praterie povere, aree ruderali e giardini.
Le api della sabbia raccolgono il polline principalmente da una varietà di piante da fiore. La loro dieta è varia e spazia dalle verdure crocifere alle farfalle e agli alberi da frutto. Le fonti alimentari più popolari includono ribes e uva spina. Esistono però anche specie particolari che si specializzano esclusivamente su determinati tipi di piante, come ad esempio l'ape brione, che raccoglie solo il polline dei brioni. La salute delle api informata che molte api della sabbia sono attive da aprile a giugno e alcune volano fino alla fine dell'estate.
Dato il loro stile di vita individuale e il contributo ecologico, le api sabbiose sono sotto stretta protezione. Il loro comportamento d'uso e il loro ruolo negli ecosistemi locali sono un aspetto importante che deve essere protetto. L'incontro tra le persone e queste affascinanti creature nel distretto di Gütersloh non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche una preziosa occasione per conoscere meglio la conservazione della natura e la biodiversità.