Ragazze nello sport: Neustadt lancia un'iniziativa per una forte partecipazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'iniziativa SPORT VERNETZT inizierà a Magonza il 4 luglio 2025 per appassionare le ragazze allo sport e dare loro accesso a opportunità di esercizio.

Am 4. Juli 2025 startet die Initiative SPORT VERNETZT in Mainz, um Mädchen für Sport zu begeistern und ihnen Zugang zu Bewegungsangeboten zu verschaffen.
L'iniziativa SPORT VERNETZT inizierà a Magonza il 4 luglio 2025 per appassionare le ragazze allo sport e dare loro accesso a opportunità di esercizio.

Ragazze nello sport: Neustadt lancia un'iniziativa per una forte partecipazione!

A Magonza la Scuola Goethe ha brillato oggi all'insegna dello sport. In occasione del lancio dell'iniziativa SPORT VERNETZT, rappresentanti di diversi ambiti hanno celebrato l'opportunità di motivare le ragazze dai tre ai dieci anni attraverso lo sport. Questa iniziativa mira a convincere le ragazze che vivono in aree socialmente difficili ad interessarsi alle attività sportive in una fase precoce e a lungo termine. In qualità di ospite, il Girls' Sports Club Mainz e.V. si rivolge particolarmente ai bambini degli asili nido e delle scuole primarie, nei distretti dove le opportunità di esercizio fisico scarseggiano. Questo spiega anche perché l'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con partner come SC Lerchenberg, Arc-en-ciel Mainz nonché Mombacher Turnverein e Basara Mainz. Attualmente sono attive cinque sedi operative e altre tre sono in fase di realizzazione, come riporta sensor-magazin.de.

L'importanza di questo progetto è stata sottolineata anche dai presenti. Il sindaco Daniel Köbler ha parlato della funzione sociale e integrativa dello sport e del potenziale che ha per la comunità. Il professor Dr. Tim Bindel dell'Università Johannes Gutenberg di Magonza ha sottolineato il ruolo fondamentale degli studenti nel dare vita a queste iniziative. Rena Jochum, presidentessa del club sportivo femminile, ha aggiunto che dovrebbero essere creati spazi protetti per le ragazze per offrire loro un ambiente sicuro dove praticare sport. Anche Dominique Göbel, direttrice della scuola elementare Goethe, ha sottolineato il ruolo essenziale dello sport nello sviluppo dei bambini.

Incoraggiare il movimento è fondamentale

Il progetto mira a contrastare la mancanza di opzioni di esercizio facilmente accessibili. Uno studio della Fondazione Auridis mostra che i bambini provenienti da ambienti sociali strutturalmente deboli spesso soffrono di mancanza di movimento, che a sua volta ha effetti negativi sulla loro salute e sullo sviluppo sociale. In questo contesto, l’ALBA BERLIN Basketball Team e.V. sta sviluppando un concetto di promozione dell'esercizio fisico integrato nello spazio sociale con l'aiuto di club sportivi locali, asili nido e scuole primarie. La formazione mirata dei formatori garantisce che i bambini ricevano un sostegno continuo e di alta qualità. Tutto questo fa parte dello sforzo di integrare i bambini nello sport organizzato in una fase iniziale, come spiega in dettaglio auridis-stiftung.de.

Un altro obiettivo dell'iniziativa è quello di modificare sistematicamente il sistema sportivo comunale in modo che la promozione dell'attività fisica possa essere integrata nella vita quotidiana dei bambini non solo a breve termine, ma in modo sostenibile. Lo sport può quindi essere qualcosa di più di un semplice esercizio; diventa un elemento importante per l’integrazione sociale e la costruzione della comunità, come dimostrato in uno studio dell’Agenzia federale per l’educazione civica. Lo sport trasmette valori, spirito di squadra e apre opportunità di scambio sociale, soprattutto nelle società multiculturali.

Infine, è in corso un progetto di crowdfunding per finanziare ulteriori offerte per le ragazze, che dovrebbe dare ulteriore slancio all'iniziativa. Questa rete non è solo un passo nella giusta direzione, ma ha anche il potenziale per rafforzare in modo sostenibile il tessuto sociale e far muovere i bambini, nel vero senso della parola.

Quellen: