Sfilata del Rose Monday Magonza 2026: più breve e più costosa che mai!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2026 la processione del Lunedì delle Rose a Magonza verrà accorciata. Motivi organizzativi e finanziari richiedono cambiamenti.

Der Rosenmontagszug in Mainz wird 2026 verkürzt. Organisatorische und finanzielle Gründe erfordern Veränderungen.
Nel 2026 la processione del Lunedì delle Rose a Magonza verrà accorciata. Motivi organizzativi e finanziari richiedono cambiamenti.

Sfilata del Rose Monday Magonza 2026: più breve e più costosa che mai!

A Magonza il corteo del Lunedì delle Rose sarà notevolmente più breve nell'imminente campagna di carnevale. Organizzato dall'Associazione Carnevale di Magonza (MCV), l'accorciamento è all'ordine del giorno per contrastare l'aumento dei costi e le sfide organizzative. Mentre lo scorso anno il corteo è durato ben sette ore, l'obiettivo è quello di ridurre il numero dei treni e concentrarsi maggiormente sui Giardini di Magonza e sulle usanze proprie del club. Queste misure hanno lo scopo di affrontare i problemi di sicurezza, in particolare per quanto riguarda le carrozze che spesso vengono lasciate spente dopo il tramonto. L'MCV sottolinea che le imminenti modifiche sono necessarie per garantire operazioni regolari ed evitare situazioni pericolose derivanti dai recenti accresciuti requisiti di sicurezza. Secondo ffh.de, alcuni club sono già esclusi dalla partecipazione perché i loro obiettivi non sono in linea con la conservazione delle usanze.

L'evento attira centinaia di migliaia di visitatori ogni anno e l'MCV è ora costretto ad aumentare le quote di partecipazione per i club. In futuro la partecipazione sarà associata ad un contributo spese di 1.900 euro per vettura. Questa tassa si applica in particolare ai club che non sono membri del Mainzer Fastnacht eG. I piani per il treno di questa stagione prevedono almeno undici carri a motivi che saranno decorati con caricature, ma anche il numero di carri per club sarà ridotto. Questi cambiamenti riguardano soprattutto i club e i gruppi più piccoli che potrebbero essere esclusi dall’evento a causa dei costi più elevati, che probabilmente sarà argomento di conversazione nella comunità carnevalesca. Lo riporta anche n-tv.de.

Finanziamento e condizioni di partecipazione

Un'attenzione particolare è rivolta al superamento delle sfide finanziarie, a cui l'MCV indirizza una lettera ai suoi membri. In futuro cinque degli undici carri tematici previsti verranno finanziati dalla Mainzer Fastnacht eG. Il resto continuerà a essere a carico dell'MCV. Inoltre i gruppi a piedi che vogliono prendere parte al treno dovranno acquistare un badge del treno al costo di 6 euro a partecipante per legittimare la propria partecipazione. L'assegnazione definitiva del numero del treno avverrà solo dopo il ricevimento del pagamento, il che crea ulteriori incertezze nella pianificazione. La pressione sui club cresce e almeno dieci di loro hanno già ricevuto la notifica che la loro partecipazione non è più possibile rheinhessen-news.de.

Il presidente dell'MCV Hannsgeorg Schönig ha sottolineato in diverse dichiarazioni l'urgenza di queste misure e ha sottolineato che sono necessarie una forte comprensione e solidarietà tra tutti i soggetti coinvolti per rendere il Carnevale pacifico e gioioso. Il sostegno del Garden e dei circoli è ritenuto fondamentale per preservare anche nel futuro la tradizionale manifestazione. La discussione sulle nuove tariffe e sui drastici cambiamenti terrà impegnato il carnevale di Magonza nelle prossime settimane.