Macron punta su Lecornu: un primo ministro in tempi tempestosi!
Il presidente francese Macron riconferma Sébastien Lecornu primo ministro in mezzo alla crisi politica e al blocco parlamentare.

Macron punta su Lecornu: un primo ministro in tempi tempestosi!
Le cose stanno diventando di nuovo interessanti nel panorama politico francese. Sébastien Lecornu è stato riconfermato oggi Primo Ministro dal presidente Emmanuel Macron. Questa decisione fa seguito alle dimissioni a sorpresa di Lecornu il 6 ottobre 2025, appena quattro settimane dopo il suo insediamento. Macron aveva promesso di nominare un successore entro il 10 ottobre, ma ora Lecornu resta a bordo e dovrebbe formare un nuovo gabinetto RTL riportato.
La pressione sul presidente è enorme. Lo stesso Lecornu ha espresso aspre critiche nei confronti dei partiti parlamentari che, a suo avviso, bloccano politicamente il Paese. La coalizione di centrodestra, composta dai Républicains e dall'alleanza di centro di Macron, non ha la maggioranza in parlamento, il che complica ulteriormente la situazione. Domenica sera Lecornu era già stato mandato in trattativa con l'opposizione, ma il giorno dopo si è dimesso e ha fatto circolare una falsa notizia sulla sua riconferma Specchio note.
Una situazione insostenibile
La situazione politica in Francia continua a peggiorare. Diversi tentativi di accordo finora sono falliti e il futuro appare cupo. Macron si trova ora di fronte a una scelta tra diverse opzioni: un nuovo primo ministro, nuove elezioni o forse anche le proprie dimissioni, anche se ciò è considerato molto improbabile. "Le dimissioni di Macron rappresenterebbero una rinuncia e difficilmente porterebbero nuova stabilità", afferma la politologa Hélène Miard-Delacroix ZDF riportato.
Nel frattempo, il sostegno a Macron sta diminuendo. A poco a poco, i suoi confidenti di lunga data si allontanano da lui e le frange politiche chiedono a gran voce nuove elezioni. Le forze di estrema destra e conservatrici stanno prendendo le distanze da Lecornu, mentre il lato sinistro del panorama politico rimane diviso e incapace di agire. Nella situazione attuale, la reale stabilità politica in Francia non sembra essere in vista.
Nei prossimi giorni si vedrà se Lecornu riuscirà a conquistare la fiducia dell'opposizione oppure se la crisi politica continuerà ad aggravarsi. In ogni caso, la situazione resta interessante nella politica francese e molti si chiedono: quanto durerà questa situazione?