Nuovo distretto dell'innovazione: il futuro di Rotenburg sta prendendo forma!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 5 novembre inizia la mostra per il quartiere dell'innovazione di Rotenburg. Il sindaco e la giuria di architettura presentano progetti per un quartiere cittadino sociale e inclusivo.

Am 5. November startet die Ausstellung für das Innovationsquartier Rotenburg. Bürgermeister und Architektur-Jury präsentieren Entwürfe für ein soziales, inklusives Stadtviertel.
Il 5 novembre inizia la mostra per il quartiere dell'innovazione di Rotenburg. Il sindaco e la giuria di architettura presentano progetti per un quartiere cittadino sociale e inclusivo.

Nuovo distretto dell'innovazione: il futuro di Rotenburg sta prendendo forma!

Sta succedendo qualcosa a Rotenburg! Pochi giorni fa è stato deciso il tanto atteso concorso per lo sviluppo urbano del nuovo distretto dell’innovazione. Il sindaco Torsten Oestmann e l'amministratore delegato della Rotenburger Werke, Sabine Ulrich, sono lieti di presentare un progetto interessante che avrà un impatto duraturo sul centro della città. Su 5,5 ettari tra Lindenstrasse e Soltauer Strasse sta nascendo un quartiere urbano moderno e inclusivo, pensato per persone con e senza disabilità.

Il concorso, organizzato da Rotenburger Werken e sostenuto dalla città di Rotenburg, mira a creare un quartiere attraente e lungimirante. Qui non dovrebbero nascere solo nuovi spazi abitativi, ma anche oasi verdi e luoghi di incontro che favoriscano la convivenza. Ciò avviene nel contesto di un cambiamento nel sostegno ai disabili avvenuto a Rotenburg dal 19° secolo. L'area storica un tempo era conosciuta come “manicomio per la cura degli epilettici” e ora si sta trasformando in uno spazio abitativo moderno che soddisfa le esigenze di tutti i residenti.

Mostra di disegni!

Dal 5 novembre i cittadini potranno ammirare i progetti presentati nella vecchia palestra della Lindenstrasse. Questa mostra presenterà gli schizzi e i modelli 3D dei tre studi di architettura selezionati per la finale. Nove team di architetti hanno avuto l'opportunità di presentare le loro idee, tra le quali la giuria ha selezionato le tre migliori. Ciò ha portato ad un emozionante incontro della giuria in cui gli architetti hanno potuto presentare i loro progetti ai membri della giuria, composta da amministrazione comunale, politici e rappresentanti degli stabilimenti di Rotenburg, in presentazioni di 15 minuti.

Il vincitore del concorso, lo studio RHWZ Architects di Amburgo in collaborazione con arbos landscape, è riuscito a convincere la giuria con un design particolarmente innovativo. L’obiettivo è creare un distretto urbano socialmente misto che aumenti la qualità della vita urbana attraverso un’attenta pianificazione dello spazio abitativo, degli spazi verdi e delle opportunità di svago. Il sindaco Oestmann ha sottolineato che i progetti degli architetti erano di alta qualità e in alcuni casi presentavano grandi somiglianze.

Uno sguardo al futuro

Le prossime settimane saranno cruciali per l’ulteriore sviluppo del distretto dell’innovazione. L'intera progettazione costa 120.000 euro, i costi sono coperti per il 15% dallo stabilimento Rotenburger e per i due terzi dalla città di Rotenburg attraverso i fondi per lo sviluppo urbano. Durante l'incontro dei giudici è stata sottolineata anche l'importanza del patrimonio storico, alcuni dei quali andrebbero preservati. Particolare attenzione sarà posta nel garantire che il nuovo quartiere sia accessibile anche alle persone con disabilità.

Dalla visione all'implementazione: questo è il motto con cui fino al 19 novembre sarà allestita la mostra “From Vision to Implementation”. Gli interessati possono venire dal lunedì al mercoledì dalle 11:00 alle 16:30. e la domenica dalle 13:00 alle 18:00. alle 16:30 Il quartiere dell’innovazione ha grandi progetti e siamo entusiasti di vedere come si svilupperà il progetto. Per tutti coloro che visitano regolarmente Rotenburg ci sono ragioni sufficienti per dare un'occhiata a questo entusiasmante progetto e diventare parte del cambiamento. Restiamo sorpresi da ciò che porteranno i prossimi mesi!

Per ulteriori informazioni sul progetto Quartiere Innovativo e sugli sviluppi in corso è possibile visitare il sito Giornale distrettuale e des Quartiere dell'innovazione visita.