Gechingen punta sulla sicurezza moderna: sirena elettronica installata!
Gechingen installa la prima sirena elettronica. Prova l'allarme il 6 settembre. Costi e finanziamenti in primo piano.

Gechingen punta sulla sicurezza moderna: sirena elettronica installata!
Nel comune di Gechingen la protezione dalle catastrofi viene portata a un nuovo livello. Come riferisce il sindaco Jens Häußler, sul tetto del municipio è stata installata una moderna sirena elettronica che funge da segnale di allarme in caso di emergenza. Questa è l'unica sirena dell'intera Gäugemeinde, il che sottolinea l'importanza di questa innovazione. Anche se l'amministrazione comunale non prevede l'installazione di ulteriori sirene, la questione verrà discussa nel prossimo consiglio comunale del 19 agosto.
La vecchia sirena motorizzata precedentemente in uso ha fatto il suo tempo. Non poteva più essere mantenuto funzionante perché i pezzi di ricambio non venivano più prodotti e non poteva essere integrato nel sistema di allarme modulare. In caso di emergenza la popolazione continuerà ad essere informata dai vigili del fuoco e dai media. I costi per la nuova tecnologia ammontano a circa 13.900 euro, per i quali è stata presentata domanda di finanziamento; Tuttavia, la decisione sul finanziamento è ancora in sospeso.
Allarmi di test regolari
Un primo allarme di prova con la nuova sirena è previsto per il 6 settembre. Per familiarizzare i cittadini con l'uso della sirena, a partire da settembre verrà effettuato un allarme di prova il primo sabato di ogni mese. Si tiene conto anche dei costi: per la nuova sirena sono possibili contributi fino a 10.850 euro per le sirene sugli edifici e 17.350 euro per le antenne autoportanti. Tuttavia, la decisione sull'ulteriore finanziamento per l'ampliamento della sirena dipende dall'eccellente analisi del suono e dalla decisione del consiglio comunale.
Non è ancora disponibile un'analisi del suono che possa determinare le potenziali posizioni per ulteriori sirene e il loro posizionamento ideale. Le domande per i finanziamenti desiderati dovranno essere presentate entro il 30 settembre; A causa dell’approccio “primo arrivato, primo servito”, è importante decidere rapidamente.
La tecnologia nella vita di tutti i giorni
I progressi tecnologici non solo consentono soluzioni innovative nella prevenzione delle catastrofi, ma cambiano anche la nostra vita quotidiana. Un buon esempio di ciò sono i sempre più diffusi dispositivi IoT, che semplificano la vita collegando in modo intelligente gli oggetti di uso quotidiano. Le ultime tecnologie come l'Internet delle cose stanno rivoluzionando il modo in cui utilizziamo e connettiamo i dispositivi. Sono utilizzati in diversi ambiti, sia a casa, in ufficio o nell'industria. Dall'illuminazione intelligente ai termostati intelligenti, i dispositivi IoT sono in aumento e migliorano il nostro modo di vivere.
Le moderne attrezzature tecniche sono di grande importanza, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza e la prevenzione delle catastrofi. Con la nuova sirena, il comune di Gechingen dimostra di essere impegnato a progredire per proteggere e allertare i cittadini in modo ottimale. La combinazione dell’allarme tradizionale e della tecnologia contemporanea potrebbe essere un modello per altre comunità in futuro.