Attenzione alle frodi online! Il Vietnam lancia una grande offensiva sulla sicurezza
Il 14 ottobre 2025, il Vietnam ha lanciato la campagna “Cham Ma Chac” per combattere le frodi online e fornire informazioni sui suggerimenti per la sicurezza.

Attenzione alle frodi online! Il Vietnam lancia una grande offensiva sulla sicurezza
In un’epoca in cui Internet è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana, la minaccia delle frodi online è un problema crescente. Il vicedirettore del Dipartimento di sicurezza informatica del Ministero della Pubblica Sicurezza vietnamita, il colonnello Ha Van Bac, ha lanciato ad Hanoi il 14 ottobre 2025 la campagna “Cham Ma Chac”, che mira a educare la popolazione sui rischi delle truffe online e incoraggiarla a partecipare attivamente. Secondo Tuoi Tre News, i vietnamiti trascorrono in media sei ore e 38 minuti al giorno su Internet, con il risultato che si verificano tentativi di frode sempre più sofisticati.
Il problema è urgente: il colonnello Nguyen Dinh Do Thi del Dipartimento per la criminalità informatica ha riferito che il Vietnam è al 12° posto nel mondo in termini di crescita di Internet. Nel 2024, in Vietnam sono stati segnalati decine di migliaia di casi di frode e le perdite stimate hanno raggiunto quasi 20 trilioni di VND (circa 758,85 milioni di dollari). In molti casi, i tentativi di frode non vengono denunciati, sottovalutando notevolmente le perdite effettive.
L'essenza della campagna
La campagna “Cham Ma Chac” è supportata dalla National Cyber Security Association (NCA), TikTok Vietnam e VCCorp Joint Stock Company. Lo scopo di questa iniziativa è fornire alla comunità informazioni, competenze e strumenti per identificare in modo proattivo i segnali di frode e apprendere le misure di prevenzione dei rischi. Il messaggio centrale è: “Lento per essere sicuri, più sicuro”.
- Slow: Überprüfen der Quelle vor dem Teilen oder Handeln.
- Block: Risiken verhindern, Warnzeichen erkennen und Kontoschutz einrichten.
- Protect: Verdächtiges Verhalten melden und sich gegenseitig unterstützen.
Nel suo intervento, il colonnello Ha Van Bac ha sottolineato l’importanza del ruolo proattivo delle piattaforme online e delle aziende tecnologiche nella lotta contro le frodi online. TikTok e Google hanno già iniziato a diffondere messaggi di sicurezza a milioni di utenti in Vietnam per rafforzare la prevenzione, come mostra Vietnam.vn.
Attività della campagna
La campagna si estende da ottobre a fine dicembre 2025 e comprende diverse misure di comunicazione e interazione. I piani includono:
- Warnungen und Sicherheitsanweisungen für Millionen von TikTok-Nutzern in Vietnam.
- Direkte Alerts bei der Suche nach betrugsbezogenen Schlüsselwörtern.
- Organisation von Workshops und Seminaren zur Wissensaktualisierung.
- Die Einführung von Hashtags wie #ChamMaChac und #LuaDaoTrucTuyen zur Förderung von Nutzerverhalten und Erfahrungsaustausch.
Nguyen Lam Thanh, direttore generale di TikTok Vietnam, ha descritto la campagna come un passo essenziale per avvisare e fornire agli utenti le conoscenze necessarie per navigare e proteggersi meglio nel mondo digitale. TikTok prevede inoltre di implementare avvisi di frode nell'app e fornire informazioni importanti a oltre 70 milioni di utenti.
Nel complesso, è chiaro che con l’aumento dell’utilizzo di Internet deve crescere anche la consapevolezza della sicurezza online. Tutti sono tenuti a partecipare attivamente e ad assumersi la responsabilità di creare insieme un ambiente online sicuro.