I vigili del fuoco praticano uno spettacolare salvataggio in quota sul traliccio elettrico di Cappeln!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 22 giugno 2025 i vigili del fuoco di Cloppenburg hanno praticato il salvataggio in quota a Cappeln per ottimizzare le operazioni di salvataggio da grandi altezze.

Die Feuerwehr Cloppenburg übte am 22.06.2025 in Cappeln die Höhenrettung, um Rettungseinsätze aus großen Höhen zu optimieren.
Il 22 giugno 2025 i vigili del fuoco di Cloppenburg hanno praticato il salvataggio in quota a Cappeln per ottimizzare le operazioni di salvataggio da grandi altezze.

I vigili del fuoco praticano uno spettacolare salvataggio in quota sul traliccio elettrico di Cappeln!

I vigili del fuoco di Cloppenburg si sono recentemente esercitati in un'impressionante dimostrazione di abilità dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza e salvare feriti da grandi altezze. Su un palo elettrico dell'operatore di rete via cavo Tennet a Cappeln 15 servizi di emergenza si sono recati ad altezze vertiginose, dove hanno acquisito preziose esperienze nell'utilizzo delle tecniche di salvataggio in quota. Questo esercizio è stato particolarmente importante in quanto nella regione si stanno costruendo i tralicci di una nuova linea da 380 kV, anche se l'elettricità non arriva ancora, poiché NWZ in linea riportato.

Questo esercizio si è concentrato sul “metodo della corda superiore”, in cui la corda era già fissata alla parte superiore dell’albero, garantendo così una discesa in corda doppia sicura. La scala girevole dei vigili del fuoco può essere estesa fino a 42 metri e svolge un ruolo cruciale, soprattutto nel salvataggio in quota, che sta diventando sempre più importante a causa degli edifici sempre più alti. In uno scenario realistico, i soccorritori hanno dovuto affrontare diversi compiti di salvataggio, tra cui il trattamento di una persona appesa all'imbracatura e di una persona priva di sensi nella traversa. L'esercizio non aveva solo lo scopo di aiutare i compagni ad acquisire fiducia nel materiale, ma rappresentava anche una “misura di rafforzamento della fiducia”.

Soccorso in quota: un ambito importante per i vigili del fuoco

Il salvataggio in quota è un’area di responsabilità cruciale per i vigili del fuoco. I requisiti sono elevati: oltre a conoscenze e competenze specifiche, i servizi di emergenza devono anche essere fisicamente in forma e mentalmente resistenti. I mezzi convenzionali come le scale girevoli spesso non possono essere utilizzati, soprattutto nelle aree a rischio di crollo. I compiti dei soccorritori in alta quota sono molteplici e vanno dal salvataggio di persone in pericolo a grandi altezze o profondità alla fornitura di cure mediche iniziali in condizioni difficili, come sul posto Luce blu del Fireguide è da leggere.

La formazione per diventare soccorritore d’alta quota è lunga e impegnativa. Si compone di diverse fasi, che vanno dal trattenimento e trattenimento attraverso tecniche di salvataggio semplici o speciali. Per poter lavorare come soccorritore in quota, i vigili del fuoco devono aver completato la formazione di base per diventare vigile del fuoco e completare una formazione regolare in modo da rimanere sempre aggiornati in questa disciplina altamente specializzata. La formazione può svolgersi a diversi livelli a seconda della carriera, e alcuni vigili del fuoco offrono i primi passi nel salvataggio in quota durante la formazione di base, come mostrato nella pagina Prova di reclutamento dei vigili del fuoco descritto.

Nel complesso, si richiama l'attenzione sulla necessità e sulla professionalità del soccorso in quota. Attraverso esercitazioni come questa, i vigili del fuoco, compreso il gruppo “Secure and Rescue” dei vigili del fuoco di Cloppenburg, danno un contributo decisivo per garantire la loro preparazione alle emergenze. Soprattutto in un momento in cui gli edifici diventano sempre più alti e gli scenari di rischio diventano più complessi, una formazione approfondita e una pratica regolare per i servizi di emergenza sono essenziali.

In conclusione resta da dire: nel salvataggio in alta quota non solo si addestra l'imbarcazione, ma si rafforza anche la fiducia reciproca. Una comunità preparata ad affrontare sfide ad altezze vertiginose è una risorsa preziosa nelle situazioni di emergenza.

Quellen: