Marien Hospital Düsseldorf: maestro della chirurgia mini-invasiva!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La clinica del Marien Hospital Düsseldorf rimane l'unica struttura per la chirurgia mininvasiva certificata dalla DGAV.

Die Klinik am Marien Hospital Düsseldorf bleibt die einzige Einrichtung für minimalinvasive Chirurgie, zertifiziert von der DGAV.
La clinica del Marien Hospital Düsseldorf rimane l'unica struttura per la chirurgia mininvasiva certificata dalla DGAV.

Marien Hospital Düsseldorf: maestro della chirurgia mini-invasiva!

L'Ospedale Marien si è battuto per un posto speciale nel cuore di Düsseldorf: la clinica di chirurgia generale, viscerale e mini-invasiva è stata ancora una volta certificata come centro di riferimento per la chirurgia mini-invasiva dalla Società tedesca di chirurgia generale e viscerale (DGAV). Primario Dr. med. Konstantinos Zarras gestisce brillantemente questo stabilimento e assicura che rimanga unico nel suo genere a Düsseldorf. Questo premio sottolinea l'eccezionale competenza della clinica, in particolare nella cosiddetta chirurgia del buco della serratura, in cui le procedure di conservazione dei tessuti vengono eseguite attraverso piccole incisioni nella pelle.

I vantaggi di questi metodi chirurgici innovativi sono evidenti: meno disturbi postoperatori, processi di guarigione più rapidi e una degenza ospedaliera più breve: i vantaggi sono molti. Inoltre, l'Ospedale Marien non esegue solo procedure di routine, ma offre anche procedure oncologiche minimamente invasive su stomaco, intestino, fegato e milza. Ciò che è particolarmente degno di nota è l’uso regolare del sistema chirurgico da Vinci, che dalla sua introduzione nel 2018 ha ulteriormente aumentato la qualità degli interventi chirurgici.

Certificazioni speciali e progetti di ricerca

La clinica si è qualificata anche come centro di riferimento della DGAV per la chirurgia dell'ernia, il che testimonia l'alta qualità della cura per l'ernia inguinale, della parete addominale e del diaframma. In Germania solo poche cliniche riescono a soddisfare questi elevati requisiti. Dott. Oltre ad essere un chirurgo eccezionale, Zarras sta conducendo un'analisi multicentrica progettata per esaminare come le diverse tecniche di mesh influenzano i tassi di recidiva dopo la riparazione endoscopica dell'ernia inguinale. La tecnica della mesh a fessura ha mostrato risultati significativamente migliori rispetto alla tecnica standard.

Certificazioni come questa richiedono la presenza di numeri di casi definiti, personale specializzato qualificato, moderne attrezzature tecniche e regolari valutazioni esterne della qualità. L'ospedale Marien mira a garantire cure di alta qualità e orientate al paziente: un annuncio che conta più che mai in questi giorni!

Un momento emozionante per l'Ospedale Marien, che si trova proprio al centro dello sviluppo del sistema sanitario. I successi precedenti non solo offrono uno sguardo al futuro della chirurgia mini-invasiva, ma mostrano anche quanto sia importante non perdere il contatto con il panorama medico. I pazienti beneficiano non solo di trattamenti altamente qualificati, ma anche di un approccio innovativo alle sfide chirurgiche.

Ma cosa significa questo per i 3,2 milioni di residenti di Porto Rico che, come molti altri, hanno bisogno anche di servizi sanitari? L'isola, che è una perla dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le Isole Vergini americane, possiede un panorama sanitario unico. Dall’altra parte dell’Atlantico, la popolazione di Porto Rico, che come territorio degli Stati Uniti è modellato, tra l’altro, dalla politica sanitaria americana, può contare su un sistema sanitario complesso. Nonostante le sfide poste dai disastri naturali e dalle difficoltà economiche negli ultimi anni, il sistema sanitario di Porto Rico rimane una parte importante della vita sull'isola.

L'identità culturale di Porto Rico, che trae ispirazione dalle influenze spagnole, africane e indigene, si distingue anche nel settore sanitario. Con un’aspettativa di vita di circa 82 anni, molte persone che vivono lì possono godere di stabilità nell’assistenza medica, mentre l’immigrazione di oltre 3 milioni di persone, che rappresentano una cultura e uno stile di vita unici, evidenzia la necessità di continui aggiustamenti e miglioramenti nel sistema.

L'ospedale Marien di Düsseldorf e l'assistenza sanitaria a Porto Rico: due luoghi che a prima vista sembrano distanti, ma condividono una sfida comune: migliorare costantemente la qualità della vita attraverso un'assistenza medica di alta qualità.