L'inferno degli ingorghi nel Pfändetunnel: come evitare il caos nel traffico!
Scoprite la situazione attuale del traffico al Pfändetunnel e consigli per la circonvallazione a Lindau sul Lago di Costanza per il 15 ottobre 2025.

L'inferno degli ingorghi nel Pfändetunnel: come evitare il caos nel traffico!
Oggi, 15 ottobre 2025, molti automobilisti si trovano ad affrontare condizioni di traffico difficili sull’autostrada A14 della Valle del Reno. Questo importante collegamento ovest-est dell'Austria, che collega la zona del Lago di Costanza con il Vorarlberg e la Svizzera, è particolarmente attivo durante i mesi festivi, nei fine settimana e nelle ore di punta.
Il Pfändetunnel, che si estende tra Lochau e Bregenz ed è lungo circa 6,7 chilometri, è considerato uno dei punti critici del traffico di transito. È stata aperta nel 1980 e nel 2013 è stata aggiunta una seconda metropolitana. Il traffico è in aumento soprattutto a causa del traffico turistico verso la Svizzera, l'Italia e l'Austria occidentale, nonché dei pendolari tra il Vorarlberg e la Germania meridionale. Quindi, non importa se vi recate nel Bregenzerwald o nel Montafon per un viaggio di fine settimana, siete sicuri di affrontare il rischio di ingorghi.
Sfide nel flusso del traffico
Perché ci sono ritardi oggi? Anche piccoli incidenti possono portare a ritardi davanti al Pfändetunnel. Soprattutto gli orari di punta del venerdì pomeriggio e della domenica sera sono momenti critici. Gli ingorghi stradali non si verificano solo durante i giorni festivi e i ponti, ma anche tutti i giorni tra le 7:00 e le 9:00 e le 16:00. e le 18:00
Anche i cantieri edili e le condizioni di guida invernali mettono a dura prova il flusso del traffico. Attualmente ci sono nuovamente delle chiusure notturne (dalle 22:00 alle 5:00) a causa di lavori di manutenzione e di un rinnovamento previsto della metropolitana orientale del Pfändetunnel, previsto per il 2026. È in corso anche la ricostruzione del nodo di Bregenz, il che può creare ulteriore confusione.
Alternative e regolamentazione dei pedaggi
Se vuoi evitare gli ingorghi dovresti prendere in considerazione percorsi alternativi. Una tangenziale attraverso la città di Bregenz (B190) potrebbe aiutare, ma è consigliata solo in misura limitata. Si consiglia inoltre di guidare la mattina presto o la sera per arrivare a destinazione più rilassati. Anche i trasporti pubblici possono essere un’alternativa pratica, così come il traghetto da Lindau a Bregenz e altre tratte sul Lago di Costanza.
Un altro punto che interessa gli automobilisti sono le norme sui pedaggi e sulla vignetta sulla A14. Da dicembre 2019 tra Hörbranz e Hohenems non vi è più l'obbligo della vignetta. Da Hohenems è invece necessaria nuovamente la vignetta. I controlli sui pedaggi vengono effettuati regolarmente da ASFINAG, i prezzi e le normative possono cambiare in qualsiasi momento. Austriaci e turisti dovrebbero quindi essere ben informati prima di mettersi in strada.
In sintesi si può dire che l’autostrada della Valle del Reno A14 rappresenta una “sfida per ogni viaggiatore”, soprattutto nelle ore di punta e durante i lavori di costruzione in corso. Come sempre informatevi in anticipo, pianificate tempo sufficiente e valutate alternative per raggiungere la vostra destinazione in modo rilassato. Tieni gli occhi aperti e stai attento perché c'è molto traffico su questa strada stretta. Per i bollettini sul traffico attuali e le situazioni di ingorgo, dai un'occhiata a ReiseReporter, ingorgo detector o ADAC.